Chi Sono
Coniugando tradizione e innovazione, creiamo gioielli unici per un mondo sostenibile.
La mia avventura come progettista CAD inizia nel settembre 1999, spinto dalla mia curiosità per il mondo informatico. A quel tempo, ho iniziato a lavorare come dipendente presso un’importante azienda orafa situata nella regione di Arezzo, ricoprendo il ruolo di impiegato tecnico CAD CAM. Questa esperienza mi ha portato a collaborare con abili artigiani orafi, esperti nel loro mestiere e con le mani segnate dall’arte della gioielleria. Mi sono trovato a confrontarmi con loro in un ambiente completamente nuovo, e questa esperienza ha segnato profondamente la mia crescita professionale, unendo la maestria artigianale tradizionale con le più avanzate tecnologie. Ho abbracciato la sfida e ho intrapreso questo percorso con grande entusiasmo, assumendo il ruolo di artigiano digitale 3D.
Quest’avventura mi ha dato l’opportunità di mettermi alla prova con qualcosa di completamente nuovo, e ho trovato emozionante seguire l’intero ciclo di creazione di un gioiello, dall’ideazione dello stile, alla realizzazione di modelli 3D e alla stampa 3D, fino alla fase di industrializzazione.

Dopo aver accumulato questa preziosa esperienza, è nato in me un altro sogno: aprire il mio studio professionale. Nel 2015, ho fondato la Tada’ Srl, e per otto anni ho lavorato a stretto contatto con il mio socio, curando la progettazione, la modellazione 3D e la stampa 3D di gioielli, fornendo servizi a diverse aziende sia in Arezzo che in Toscana, e persino all’estero.
Oggi, grazie alla mia lunga esperienza in questo settore, che considero sempre fondamentale, sono in grado di combinare il disegno tradizionale a mano libera con le tecnologie più avanzate. Questa mia propensione all’innovazione e all’artigianato mi ha permesso di progettare prodotti tenendo sempre in considerazione la fattibilità tecnica e l’aspetto della sostenibilità, cercando di produrre solo ciò che è necessario, utilizzando il minimo di materie prime possibile e trovando soluzioni economicamente convenienti per la produzione.